Quali ricette si possono fare con le proteine Whey? Info e consigli utili

Le proteine sono uno dei macronutrienti essenziali. Hanno una funzione plastica, ossia ricostituente della massa muscolare e, se integrate a un allenamento mirato, diventano fondamentali per coloro che mirano a un fisico tonico e definito. Le migliori proteine per la costruzione e la definizione della massa muscolare sono le siero proteine del latte o Whey

Dieta non significa privazione

Le Whey sono molto diffuse nel mondo del fitness e dello sport. Il frullato proteico, lo abbiamo visto spesso in palestra, è uno degli spuntini preferiti dagli sportivi. Ha un sapore dolce e una consistenza morbida, e apporta tutti gli aminoacidi essenziali di cui l’organismo ha bisogno. Ma la Whey, si può utilizzare in tante ricette proteiche, oltre che in un semplice frullato. Quando parliamo di regime alimentare, non dobbiamo pensare esclusivamente a privazioni, costrizioni e limiti. Alimentarsi in modo corretto, significa seguire una dieta sana, equilibrata e variegata.

Così con l’aiuto delle siero proteine e un po’ di fantasia possiamo creare gustosi piatti, sani e leggeri, adatti a chi vuole mangiare bene, senza dover fare a meno di cose buone.

Le siero proteine sono un alimento naturale

Le proteine del siero provengono dal latte, che viene sottoposto a vari processi per arrivare a un risultato finale, il cui prodotto è un concentrato proteico quasi privo di grassi e povero di lattosio. È quindi un alimento completamente naturale, che rappresenta la fonte più preziosa di proteine. Quando viene cotto, i valori nutrizionali rimangono gli stessi.

La cottura può rendere le proteine più digeribili, ossia più facilmente degradabili dai nostri enzimi. Per cucinare le Whey, però, non basta sostituirle con la farina. Per ottenere prelibatezze perfette occorre seguire alcuni accorgimenti.

Consigli fondamentali

Prima di tutto il rapporto con le dosi: il peso totale degli ingredienti deve contenere al massimo 1/4 di proteine del siero del latte. Le Whey tendono a seccarsi dopo la cottura, o a rimanere gommose, quindi assicuratevi di bilanciare le vostre ricette.

Bisogna aggiungere sempre un alimento umido come lo yogurt, il formaggio cremoso o della polpa di frutta. Per dare volume all’impasto, è necessario mischiare la Whey con la farina, meglio se d’avena, di ceci, integrale o di cocco. Sono tutte ricche di fibre e proteine. Per legare gli ingredienti e amalgamare l’impasto utilizzate albumi pastorizzati o uova intere. Anche i semi di lino macinati possono essere usati come addensante e sono generalmente privi di glutine.

Prelibatezze e Whey

Includere le siero proteine nelle ricette significa dare un più alto valore nutritivo ai piatti. Grazie alla grande varietà di gusti, le Whey possono essere usate anche al posto dello zucchero, in dolci come cheesecake, crepes e biscotti. Risultano perfette per aromatizzare un ciambellone, dei muffin o la pasta frolla. Tutti i dolci neutri e già buoni di per sé, si possono personalizzare con l’aggiunta delle Whey aromatizzate a seconda del nostro gusto. A tutti, di tanto in tanto, viene voglia di uno sfizio, ma che si tratti di un dolce o di una torta salata, non dobbiamo pensare necessariamente a burro e zucchero. Qui vi proponiamo una ricetta dolce di muffin con Whey, che sono irresistibili anche nella rielaborazione salata. Per ottenere una decina di muffin con Whey:

  • 150 g di farina di avena
  • 15 g di proteine in polvere a vostro gusto
  • 300 g di albumi pronti per l’uso
  • 1 banana grande
  • 75 g di cioccolata fondente
  • 20 g di uvetta

Mischiare prima gli ingredienti secchi, quindi la farina e la polvere di proteine di sapore a scelta. Aggiungere la banana a pezzetti, la cioccolata e l’uvetta. Amalgamare il tutto con gli albumi in brick. Riempire uno stampo per muffin e infornare per 20 minuti a 180 gradi in forno pre-riscaldato

Stravolgere una pizza

Proviamo a cucinare una pizza, che non sia un ordigno di carboidrati e rafforziamone l’apporto proteico sostituendo l’acqua con il formaggio. Procuratevi:

  • 20 g di Whey gusto neutro
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 3 g di lievito di birra essiccato
  • 5 g di zucchero
  • 5 g di sale
  • 100 g di farina a vostra scelta
  • 40 g di crusca di frumento
  • 40 g di crusca d’avena
  • 120 g di albume pronto
  • 70 g di formaggio spalmabile
  • Per farcire
  • 150 g di passata di pomodoro
  • 125 g di mozzarella
  • origano

In una ciotola versare tutte le polveri: le crusche, la farina, le proteine del siero del latte, il sale e il lievito di birra. Aggiungete gli albumi e il formaggio spalmabile, continuate a mescolare fino a ottenere un composto morbido e piuttosto appiccicoso. Stendete la pasta con le mani direttamente su una teglia oleata del diametro di 26 cm circa e lasciate riposare per un’ora. Poi, condite con la passata di pomodoro, la mozzarella e l’origano. Infornate a forno caldo 180-200°C per 20 minuti circa. Ricordate sempre che le Whey possono formare grumi, quindi è fondamentale scioglierle bene prima di aggiungerle ai vostri preparati. Per il resto potete sbizzarrirvi, e sperimentarle in sicurezza con tutta la vostra fantasia.

Ho una laurea in filosofia e un master in economia. Scrivo per la carta stampata e per il web, su argomenti anche molto diversi tra loro. La mia passione? Imparare cose nuove, scoprire, parlare, confrontarmi, reinventarmi un po’ in tutto, dalla vita privata a quella professionale. Sono una perfezionista, sempre al lavoro per migliorarmi e migliorare. Amo cucinare, leggere, scrivere, ascoltare musica, e praticare sport all’aria aperta.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Optimum Nutrition Gold Standard 100% Whey Proteine in Polvere con Proteine Isolate ed Aminoacidi per...

Optimum Nutrition Gold Standard 100% Whey Proteine in Polvere con Proteine Isolate ed Aminoacidi...

  • IL PACKAGING POTREBBE VARIARE: nuovo look, la stessa comprovata qualità
  • Proteine del siero del latte in forma di polvere istantanea PIÙ VENDUTE AL MONDO* da oltre 20 anni,...
  • Le whey proteine AD ASSORBIMENTO VELOCE, con proteine whey isolate come ingrediente principale,...
2 foodspring Proteine Whey, Cioccolato, 750g, Formula in polvere con un alto contenuto proteico per...

foodspring Proteine Whey, Cioccolato, 750g, Formula in polvere con un alto contenuto proteico per...

  • MUSCOLI DI FERRO: Vuoi ottenere il meglio dai tuoi muscoli dopo l'allenamento? Ecco per te i BCAA e...
  • SOLO IL MEGLIO: Abbiamo sviluppato una speciale formula isolata, utilizzando gli ingredienti della...
  • INGREDIENTI PURI: Usiamo siero di latte proveniente da mucche nutrite con erba della Nuova Zelanda....
3 Whey protein 100% pura | Proteine whey + collagene + magnesio | Proteine del siero di latte isolate...

Whey protein 100% pura | Proteine whey + collagene + magnesio | Proteine del siero di latte...

  • ✅ LA WHEY PROTEIN PIÙ COMPLETA ED ESCLUSIVA - 100% Pure Whey Protein X3 è un prodotto nuovo e...
  • ✅ RECUPERA I TUOI MUSCOLI ED EVITA IL DANNO - 100% Pure Whey Protein X3 contribuisce ad aumentare...
  • ✅ EVITA I CRAMPI MUSCOLARI DOPO L'ALLENAMENTO - 100% Pure Whey Protein X3 contiene magnesio...
4 Optimum Nutrition Serious Mass Gainer, Proteine Whey in Polvere per Aumentare la Massa Muscolare con...

Optimum Nutrition Serious Mass Gainer, Proteine Whey in Polvere per Aumentare la Massa Muscolare...

  • IL PACKAGING POTREBBE VARIARE: nuovo look, la stessa comprovata qualità
  • Mass gainer con ben 1250 CALORIE e 50g di PROTEINE a dose; contiene meno di 5g di grassi
  • Si presenta in forma di polvere instantanea; mescola il prodotto con frutta o burro di noccioline...
5 Yamamoto Nutrition Ultra Whey COMPLEX integratore alimentare per sportivi a base di proteine del...

Yamamoto Nutrition Ultra Whey COMPLEX integratore alimentare per sportivi a base di proteine del...

  • ULTRA WHEY COMPLEX è un integratore alimentare a base di proteine del siero di latte con Vitamina...
  • Il prodotto è costituito da proteine del siero di latte concentrate e isolate mediante...
  • Questo integratore presenta un contenuto proteico al 79% per il gusto vaniglia ed all'75% per il...
Back to top
Proteinewhey